Video interattivi: la nuova...
Dagli anni ottanta del Novecento, con il lancio dei primi computer con interfacce grafiche che facilitavano l’interazione dell’utente, i programmi educativi che si avvalevano di supporti audio e...
Dagli anni ottanta del Novecento, con il lancio dei primi computer con interfacce grafiche che facilitavano l’interazione dell’utente, i programmi educativi che si avvalevano di supporti audio e...
Ancora riecheggiano nell’aria le urla e le trombe che hanno celebrato la storica vittoria italiana al campionato europeo di calcio e già è interessante per noi chiederci se questo successo possa...
Nei percorsi di studio delle lingue straniere per decenni la cultura – nel senso più ampio del termine - è stata spesso disconosciuta, poi relegata a un ruolo minore. Totalmente assente nei corsi...
Perché si studia l’italiano come lingua straniera? Si tratta di una domanda tanto semplice quanto complessa per una risposta di poche righe in quanto sono innumerevoli i contesti, le aspettative e i...
Nel livello B1 (in base al QCER) una delle capacità che dovrebbe emergere è quella di confrontare e valutare alternative; in classe quale attività potremmo proporre per sviluppare questa funzione...
L’integrazione delle nuove tecnologie nella didattica può facilitare il percorso di apprendimento rendendolo più creativo e più personalizzato e, allo stesso tempo, favorire forme di maggiore...
Dante.global è un laboratorio di idee, pratica, progettazione e ricerca a porte aperte 365 giorni l’anno. La formazione Dante.global parte dall’esperienza e dalle buone pratiche raccolte all’interno...
Hai finalmente deciso di iniziare a imparare l’italiano o stai cercando un’occasione per migliorarlo da casa: oggi ci sono tanti strumenti per studiare online e pochi sono davvero efficaci, ma la...
Italia, la tua bellezzaa cura di Claudio BacilieriI...
Cosa hanno in comune Civita di Bagnoregio, Matera, la...
Quella dell’esistenza di una realtà parallela è una...
Dante blog è uno spazio per dialogare, restare in contatto e stare insieme, un ambiente pensato per lo scambio e l'inclusione tra brevi articoli, video e spazi adatti a tutti, anche ai più giovani.
La Società Dante Alighieri, in...
È bastato un pesce d’aprile, organizzato ad hoc...
2021 Società Dante Alighieri. Piazza di Firenze, 27 - 00186 Roma - Codice Fiscale 80101070581