Ricorrenze (2)

14 luglio: la costruzione di un...

Il Presidente della Dante AlighieriAndrea Riccardi ha dichiarato che “La memoria della Shoah è uno dei fondamenti della nostra civiltà, non c’è futuro senza memoria”. Ecco perché, con particolare...

Dove andrà Dante Alighieri dopo la...

Dante Alighieri, colui che giudica tutti, nella sua opera giudica e punisce anche sé stesso

Forse nessun’opera, come la “Divina Commedia”, necessita di essere studiatanel suo intricato complesso,...

Nella notte dei destini incrociati

La notte in cui Mussolini perse la testa (Neri Pozza) di Pier Luigi Vercesi racconta l’ultima riunione del Gran Consiglio del fascismo, che si tenne fra 24 e 25 luglio 1943, quando Mussolini fu...

Ultimi articoli

Aperte le...

Giunge alla sua undicesima edizione il Premio Nazionale...

I libri della...

La redazione della Dante consiglia una selezione tra...

Mediterranea da...

Una conferenza che si terrà il 6 marzo 2025 alle 18.30...
Entra nella nostra community