Antonio Presti: "Basta promuovere...
Intervistiamo Antonio Presti, imprenditore, artista e mecenate animatore di progetti d'arte collettiva come la Fiumara d'arte di Messina e la Porta della bellezza di Librino (Catania, in foto)
Intervistiamo Antonio Presti, imprenditore, artista e mecenate animatore di progetti d'arte collettiva come la Fiumara d'arte di Messina e la Porta della bellezza di Librino (Catania, in foto)
Nella nostra Costituzione manca una norma che indichi l’italiano come lingua ufficiale dello Stato. Possiamo ritenere che non fosse necessaria ma la questione merita qualche riflessione. Intanto...
Dalla Magna Grecia all’arte digitale: è questo l’ambito dei sei importanti musei e aree archeologiche per i quali il Ministro della Cultura Dario Franceschini ha individuato nuove figure...
Se Dante è il padre della lingua italiana, lo è anche di buona parte del nostro immaginario collettivo, almeno quello legato ai ricorrenti interrogativi circa le responsabilità delle proprie azioni e...
Per poter parlare con Vittorio Nocenzi, fondatore e musicista del Banco del Mutuo Soccorso, bisogna aspettare che si conceda una pausa dalle prove in studio. Eppure, una volta che l'attesa è finita...
In occasione dell’apertura della mostra “Prospettive dantesche tra inferi ed estasi. Il viaggio della Divina Commedia verso i luoghi dell’anima”, abbiamo intervistato a Palazzo Firenze l’autore delle...
Si è appena inaugurata la terza edizioni di “Quirinale contemporaneo”, 203 opere d’arte e di design sono entrate nelle collezioni delle splendide sedi presidenziali del Quirinale, di Castelporziano e...
Il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Pace, data simbolica scelta e sancita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1981. Il tema, si direbbe, è troppo...
Italia, la tua bellezzaa cura di Claudio BacilieriI...
Cosa hanno in comune Civita di Bagnoregio, Matera, la...
Quella dell’esistenza di una realtà parallela è una...
Dante blog è uno spazio per dialogare, restare in contatto e stare insieme, un ambiente pensato per lo scambio e l'inclusione tra brevi articoli, video e spazi adatti a tutti, anche ai più giovani.
La Società Dante Alighieri, in...
È bastato un pesce d’aprile, organizzato ad hoc...
2021 Società Dante Alighieri. Piazza di Firenze, 27 - 00186 Roma - Codice Fiscale 80101070581