La pratica del canto lirico...
L'arte in Italia ha sempre trovato terreno fertile, in ogni epoca e in tutte le forme espressive: dall'architettura, alla pittura, scultura, poesia, danza, fino al cinema, al teatro e alla musica.
L'arte in Italia ha sempre trovato terreno fertile, in ogni epoca e in tutte le forme espressive: dall'architettura, alla pittura, scultura, poesia, danza, fino al cinema, al teatro e alla musica.
Martedì scorso, 5 dicembre 2023, nell’ambito della VII giornata di Studi del CeSBi (Centro Studi su Benvenuto da Imola, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Alma Mater Studiorum...
Nel MULTI - Museo multimediale della lingua italiana, inaugurato a giugno 2023 e visitabile online all’indirizzo multi.unipv.it, progetto finanziato dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e...
Anche quest’anno, in occasione della Settimana della lingua italiana del mondo, la Comunità Radiotelevisiva Italofona ha organizzato un cammino culturale: un’occasione per membri e amici della...
La parola poesia si collega al termine latino pŏēsis e al verbo greco poíèsis che significa “fare, produrre” e infatti è l'arte (intesa come abilità) di produrre composizioni verbali. La storia della...
Del rapporto tra il Sommo Poeta e la natura, come su tutto il resto, si è già detto molto anche in tempi recenti. D’altronde, il viaggio oltremondano di Dante è tutto racchiuso all’interno di una...
Nel tortuoso percorso che ha portato alla formazione dell’italiano a partire dal latino, c’è una tappa su cui vale la pena soffermarsi per diverse ragioni. Innanzitutto, per fruire di un momento di...
“Dante non sarebbe Dante se non fosse l’autore della Commedia e se non avesse avuto, nel corso del tempo, la capacità di sollecitare l’immaginario simbolico, talvolta producendo vere e proprie...
La redazione della Dante consiglia una selezione tra...
L'arte in Italia ha sempre trovato terreno fertile, in ogni...
La parola di questo mese è Cultura.Il termine deriva dal...
Dante blog è uno spazio per dialogare, restare in contatto e stare insieme, un ambiente pensato per lo scambio e l'inclusione tra brevi articoli, video e spazi adatti a tutti, anche ai più giovani.
Se siete a contatto con degli adolescenti,...
Dante e gli omosessuali nellaCommedia. Tra...
2021 Società Dante Alighieri. Piazza di Firenze, 27 - 00186 Roma - Codice Fiscale 80101070581