Nuovi direttori autonomi per sei...
Dalla Magna Grecia all’arte digitale: è questo l’ambito dei sei importanti musei e aree archeologiche per i quali il Ministro della Cultura Dario Franceschini ha individuato nuove figure...
Dalla Magna Grecia all’arte digitale: è questo l’ambito dei sei importanti musei e aree archeologiche per i quali il Ministro della Cultura Dario Franceschini ha individuato nuove figure...
Se Dante è il padre della lingua italiana, lo è anche di buona parte del nostro immaginario collettivo, almeno quello legato ai ricorrenti interrogativi circa le responsabilità delle proprie azioni e...
Per poter parlare con Vittorio Nocenzi, fondatore e musicista del Banco del Mutuo Soccorso, bisogna aspettare che si conceda una pausa dalle prove in studio. Eppure, una volta che l'attesa è finita...
In occasione dell’apertura della mostra “Prospettive dantesche tra inferi ed estasi. Il viaggio della Divina Commedia verso i luoghi dell’anima”, abbiamo intervistato a Palazzo Firenze l’autore delle...
Si è appena inaugurata la terza edizioni di “Quirinale contemporaneo”, 203 opere d’arte e di design sono entrate nelle collezioni delle splendide sedi presidenziali del Quirinale, di Castelporziano e...
Il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Pace, data simbolica scelta e sancita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1981. Il tema, si direbbe, è troppo...
Dante e Giotto hanno, ciascuno con la propria arte, oscurato la fama dei loro predecessori. In uno scambio che attesta la reciproca stima, da un lato i versi danteschi dedicati al celebre pittore: ...
Il successo del libro di Giulia Caminito "L’acqua del lago non è mai dolce" continua a crescere, con il pubblico che ne ha apprezzato la lettura. Vincitore dello Strega Off e nella cinquina del...
La redazione della Dante consiglia una selezione tra...
L'arte in Italia ha sempre trovato terreno fertile, in ogni...
La parola di questo mese è Cultura.Il termine deriva dal...
Dante blog è uno spazio per dialogare, restare in contatto e stare insieme, un ambiente pensato per lo scambio e l'inclusione tra brevi articoli, video e spazi adatti a tutti, anche ai più giovani.
Se siete a contatto con degli adolescenti,...
Dante e gli omosessuali nellaCommedia. Tra...
2021 Società Dante Alighieri. Piazza di Firenze, 27 - 00186 Roma - Codice Fiscale 80101070581