Spritz, dai bacari veneziani ai...
Dopo mesi di chiusura si torna finalmente all’aperitivo. È notizia di qualche giorno fa che un noto colosso del lusso francese abbia scelto di mettere sul mercato un nuovo prodotto che lancerebbe il...
Dopo mesi di chiusura si torna finalmente all’aperitivo. È notizia di qualche giorno fa che un noto colosso del lusso francese abbia scelto di mettere sul mercato un nuovo prodotto che lancerebbe il...
Sono molti gli italiani che all’estero si rifiutano di mangiare “italiano”. Sarà perché nei menù della maggior parte dei ristoranti fanno bella mostra gli “spaghetti alla bolognese” o la “Milanese”?...
I colori veicolano una serie di significati: soggettivi, contestuali, simbolici e culturali. Ogni cultura si esprime anche attraverso i colori, ma se la percezione del colore rimane la medesima,...
L’ospitalità è dono e condivisione. È ospite colui che offre, ma anche chi riceve e restituisce: per questo, nelle dinamiche dell’accoglienza si stabilisce una relazione di reciprocità fondata su un...
Come sarà il futuro del nostro habitat? Stiamo davvero abbracciando politiche green per le nostre città? Da quando nei lontani anni ’70 si è iniziato a parlare di sostenibilità, sono stati compiuti...
Da Dante’s Inferno, sicuramente il titolo più celebre dedicato alla Commedia di Dante, al recente Dante VR – La porta dell’Inferno, Dante Alighieri ha influenzato con le sue visioni ultraterrene...
In Italia esiste un vero e proprio rituale del caffè. Se nei locali storici la bevanda si gusta preferibilmente al tavolino, il posto preferito dagli italiani è il bancone. E mai chiedere un...
È il piatto che più unisce perché mette tutti d’accordo, il più famoso e copiato nei ristoranti del mondo, il più goloso e conviviale per eccellenza, ma è anche quello sulla cui ricetta si discute di...
Italia, la tua bellezzaa cura di Claudio BacilieriI...
Cosa hanno in comune Civita di Bagnoregio, Matera, la...
Quella dell’esistenza di una realtà parallela è una...
Dante blog è uno spazio per dialogare, restare in contatto e stare insieme, un ambiente pensato per lo scambio e l'inclusione tra brevi articoli, video e spazi adatti a tutti, anche ai più giovani.
La Società Dante Alighieri, in...
È bastato un pesce d’aprile, organizzato ad hoc...
2021 Società Dante Alighieri. Piazza di Firenze, 27 - 00186 Roma - Codice Fiscale 80101070581