Dante ad astra

Nell’anno delle celebrazioni dantesche la Divina Commedia fluttuerà negli spazi siderali. L’occasione nasce dalla collaborazione tra una casa editrice, la Scripta Maneant di Bologna, e la Human Space Services, azienda che si occupa della nuovissima space economy, da cui è nato il progetto 'Astra Maneant - Dante tra le stelle'. Ma come potrà l’Opera dantesca viaggiare tra le stelle? La Divina Commedia, incisa su una tavoletta realizzata in titanio e oro - gli unici materiali in grado di resistere nello spazio aperto - verrà affidata alla missione spaziale ISS-Expedition 66 del prossimo ottobre e verrà liberata nello spazio infinito a testimonianza della vita e della cultura del pianeta Terra. Se il pezzo zero fluttuerà nell’universo, una copia con le firme dei cosmonauti della missione verrà riprodotta in 700 esemplari numerati.

In passato, in occasione del 750° anniversario dalla nascita del Poeta, la scoperta di un nuovo asteroide da parte di un astronomo ucraino, Yuri Ivashchenko, ex studente di italiano e socio della Società Dante Alighieri, aveva invece portato il gruppo di ricercatori e colleghi dell’Osservatorio Astronomico di Andrušivka, in Ucraina, a intitolare a Dante e alla storica società che ne porta il nome il nuovo corpo celeste: il piccolo pianeta si chiama ufficialmente “348239 Societadante”. Chissà se un giorno la preziosa tavoletta e il pianetino dantesco si incontreranno…

Commenti

Dante rivisto

Rubriche

La parola del mese

a cura di Alessandro Masi

Primavera

La parola del mese

𝑩𝒆𝒏𝒗𝒆𝒏𝒖𝒕𝒂 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂𝒗𝒆𝒓𝒂 

Pianeta

La parola del mese

L'origine del termine, come spesso capita per le parole di...

Estroverso

La parola del mese

Il termine è di origine latina (da extra-, “fuori”, e...

Sussurrare

La parola del mese

Il verbo latino susurro era una voce onomatopeica, cercava...

Paesaggi italiani

a cura di Lucilla Pizzoli

Paese

Paesaggi italiani

Se dovessimo pensare ad una definizione letteraria per...

CUPOLA

Paesaggi italiani

#PaesaggiUrbani #PaesaggiDaPreservare

Calanchi

Paesaggi italiani, Parole verdi

Cosa hanno in comune Civita di Bagnoregio, Matera, la...

Baia

Paesaggi italiani, Parole verdi

Oltre alle spiagge, le calette e le grotte, l’Italia vanta...

Gioca

Scopriamo insieme...

Gioca, Parole verdi

La Società Dante Alighieri, in collaborazione con il...

Quanto ne sai delle...

Gioca

La Società Dante Alighieri, in collaborazione con il...

Entra nella nostra community