Muoversi con un click
I tempi di spostamento da una parte all’altra della città possono essere davvero lunghi: forse è per questo che gli italiani amano usare degli accorciamenti, almeno a parole!
La Società Dante Alighieri partecipa con una rubrica settimanale al programma Casa Italia, il nuovo quotidiano preserale di Rai Italia condotto da Roberta Ammendola, in onda dal lunedì al venerdì e visibile in streaming sul sito di Rai Italia e su Rai Play.
Il programma presenta tante storie che arrivano dalle comunità italiane all'estero e rubriche dedicate al mondo italiano, proponendo temi di attualità, sport, cinema, moda, musica. Quattro esperti rispondono a chi vive e lavora all'estero. Tante storie di italiani nel mondo. Il racconto dell'eccellenza italiana. Un ponte tra l'Italia e gli italiani all'estero e quanti nel mondo amano l'Italia e la sua grande ricchezza culturale, paesaggistica e produttiva.
La rubrica sulla lingua italiana, curata dalla Dante Alighieri e affidata per la terza edizione del programma (2023-2024) a Lucilla Pizzoli e Roberta De Noto, offre percorsi su parole, espressioni, modi di dire: in stretto collegamento con il tema della puntata vengono approfonditi aspetti legati all’origine delle parole, raccontate curiosità, descritta la presenza dell’italiano nel mondo e ricordati gli apporti che arrivano all’italiano dalle altre lingue, con un occhio attento alle tante varietà presenti nell’italiano di ieri e di oggi.
Seguendo il collegamento VIDEO RAI nella sezione "Tags" presente nella home page di questo blog si accede a questa sezione dove si possono vedere tutti gli estratti video delle rubriche linguistiche corredati da testi di approfondimento sulle parole del giorno.
I tempi di spostamento da una parte all’altra della città possono essere davvero lunghi: forse è per questo che gli italiani amano usare degli accorciamenti, almeno a parole!
Dante viene spesso definito un poeta onomaturgo, ossia capace di creare parole nuove; ne sono prova il vasto numero di neologismi presenti nella Commedia.
Giunge alla sua undicesima edizione il Premio Nazionale...
La redazione della Dante consiglia una selezione tra...
Dante blog è uno spazio per dialogare, restare in contatto e stare insieme, un ambiente pensato per lo scambio e l'inclusione tra brevi articoli, video e spazi adatti a tutti, anche ai più giovani.
Se siete a contatto con degli adolescenti,...
I colori veicolano una serie di significati:...
2021-2024 Società Dante Alighieri. Piazza di Firenze, 27 - 00186 Roma - Codice Fiscale 80101070581