Caccia alla lingua degli influencer
Tra le nuove figure professionali (o aspiranti tali) nate grazie ai social media, sicuramente quella dell’influencer risulta particolarmente interessante se vogliamo imparare qualche nuova...
La Società Dante Alighieri partecipa alla terza stagione del programma L'Italia con voi, ideato e prodotto da Rai Italia, il canale per gli italiani nel mondo.
Il programma, in onda dal lunedì al venerdì e visibile in streaming sul sito di
Rai Italia e su
Rai Play, presenta tante storie che arrivano dalle comunità italiane
all'estero e rubriche dedicate al mondo italico nello spettacolo, nello sport, nella cultura, nell'impresa, nella creatività in tutte le sue espressioni e a tutte le latitudini.
Condotto da Monica Marangoni, con le esecuzioni al pianoforte del musicista e cantante Stefano Palatresi,
L’Italia con voi ospita i grandi volti italiani (e non solo) dell’intrattenimento televisivo e della fiction, del cinema, dello spettacolo e della cultura.
Gli esperti linguisti che la Dante ha coinvolto per le microlezioni sull’italiano (in onda il lunedì e il giovedì) propongono percorsi su parole,
espressioni, modi di dire: in stretto collegamento con il tema della puntata vengono approfonditi aspetti legati all’origine delle parole, raccontate curiosità,
descritta la presenza dell’italiano nel mondo e ricordati gli apporti che arrivano all’italiano dalle altre lingue, con un occhio attento alle tante varietà presenti
nell’italiano di ieri e di oggi.
Tra le nuove figure professionali (o aspiranti tali) nate grazie ai social media, sicuramente quella dell’influencer risulta particolarmente interessante se vogliamo imparare qualche nuova...
Chiare, fresche et dolci acque,ove le belle membrapose colei che sola a me par donna;Recita così uno dei più celebri incipit della letteratura italiana: l’avete riconosciuto? Ma certo che sì, la...
Parlando di spazio e pianeti non possiamo non affrontare la parola atmosfera, che deriva dal greco antico “sfera di vapore” e indica “l’involucro gassoso che circonda i corpi celesti”. A seconda...
Avete mai sentito parlare delle scritture esposte? Probabilmente no, anche se ne avrete viste a centinaia passeggiando per le vie delle vostre città. Si tratta di una definizione coniata dal celebre...
Chi di noi, da bambino, non ha mai desiderato salpare su un vascello alla ricerca dell’isola del tesoro? Si tratta di un luogo di fantasia che prende ispirazione dal romanzo Treasure Island, scritto...
Nell’era dell’alta specializzazione sono moltissime le parole che ci vengono in mente quando parliamo di lauree e di esami. Ad esempio, il “mondo universitario” è altrimenti definito ambiente...
Quello “folle” è sicuramente il più celebre di tutta la letteratura italiana. Questa sarebbe davvero una bella definizione per gli amanti dell’enigmistica, non è vero? Naturalmente, parliamo del volo...
Come sappiamo, la primavera è la prima delle cosiddette quattro stagioni, celeberrima dicitura che, non solo ha ispirato i quattro concerti per violino di Antonio Vivaldi, contenuti nella raccolta Il
La redazione della Dante consiglia una selezione tra...
La redazione della Dante consiglia una selezione tra...
Dare un buon titolo ad un elaborato scritto è un’operazione...
Dante blog è uno spazio per dialogare, restare in contatto e stare insieme, un ambiente pensato per lo scambio e l'inclusione tra brevi articoli, video e spazi adatti a tutti, anche ai più giovani.
Se siete a contatto con degli adolescenti,...
Dante e gli omosessuali nellaCommedia. Tra...
2021 Società Dante Alighieri. Piazza di Firenze, 27 - 00186 Roma - Codice Fiscale 80101070581