#ParoleVerdi - Calanchi
Cosa hanno in comune Civita di Bagnoregio, Matera, la provincia di Bologna e Caltagirone? Se avete visitato questi luoghi, e siete attenti osservatori di paesaggi non convenzionali, forse potreste...
Cosa hanno in comune Civita di Bagnoregio, Matera, la provincia di Bologna e Caltagirone? Se avete visitato questi luoghi, e siete attenti osservatori di paesaggi non convenzionali, forse potreste...
Oltre alle spiagge, le calette e le grotte, l’Italia vanta anche delle splendide baie, ossia “insenature della costa marina meno estese dei golfi”, dove spesso si riparano le navi. Tra le più celebri...
Chi di noi vive in un appartamento è probabile che sia anche l’abitante di un palazzo, nell’accezione di “grande edificio moderno d’abitazione”. Tuttavia, sappiamo bene che esistono palazzi di...
La Sardegna ne ha oltre seimila e ne va estremamente fiera, forte della loro unicità. Non si tratta di splendide spiagge lambite dal mare cristallino, ma di antichissime costruzioni fortificate,...
I dati 2022 dell’Unione italiana Vini parlano chiaro: l’Italia è il maggior produttore di vino al mondo. Fiero dei suoi vini DOP (Di Origine Protetta) e Bio, il Bel Paese soddisfa da solo quasi un...
Per la sua natura peninsulare, la nostra bella Italia è ricca di porti, da nord a sud. Non abbiamo, infatti, solo il maestoso porto di Genova, considerato il principale per grandezza e linee di...
Dagli antichi proverbi cinesi alle recenti parole di Papa Francesco, è chiaro che all’umanità serva costruire ponti piuttosto che innalzare muri. Questa bella metafora gioca proprio sulla funzione...
Le catacombe sono una delle più interessanti testimonianze archeologiche della vita delle comunità paleocristiane. La città che ne ospita più esempi è sicuramente Roma (circa sessanta), ma anche il...
Italia, la tua bellezzaa cura di Claudio BacilieriI...
Cosa hanno in comune Civita di Bagnoregio, Matera, la...
Quella dell’esistenza di una realtà parallela è una...
Dante blog è uno spazio per dialogare, restare in contatto e stare insieme, un ambiente pensato per lo scambio e l'inclusione tra brevi articoli, video e spazi adatti a tutti, anche ai più giovani.
La Società Dante Alighieri, in...
È bastato un pesce d’aprile, organizzato ad hoc...
2021 Società Dante Alighieri. Piazza di Firenze, 27 - 00186 Roma - Codice Fiscale 80101070581