Il Dante “LED” di Marco Lodola
Fondatore del gruppo Nuovo Futurismo ed artista versatile, Marco Lodola è conosciuto sulla scena internazionale per le sue installazioni luminose, che non passano di certo inosservate: le abbiamo...
Fondatore del gruppo Nuovo Futurismo ed artista versatile, Marco Lodola è conosciuto sulla scena internazionale per le sue installazioni luminose, che non passano di certo inosservate: le abbiamo...
Se messo a confronto con il Caronte del Giudizio Universale di Michelangelo, muscoloso e stralunato, e all’equivalente vegliardo barbuto della celebre incisione di Dorè, il traghettatore di anime...
Come fossero tracce di una mappa astrale, i segni grafici che Davide Saraceno semina sullo sfondo del suo profilo dantesco sembrano guidare lo spettatore all’interno dell’universo della Commedia....
A guardare il Dante di Elisa Seitzinger, ritagliato contro un vistoso fondale giallo limone, si avverte una certa sensazione di disagio. L’immagine non si allinea certamente alla retorica che...
“ma non sì che paura non mi desse la vista che m’apparve d’un leone. Questi parea che contra me venisse con la test’alta e con rabbiosa fame, sì che parea che l’aere ne tremesse”All’inizio del suo...
A guardare il Dante di Giulio Rincione vengono in mente eroi maledetti, anime tormentate, atmosfere oscure e soffocanti: formule e combinazioni che il giovane fumettista e illustratore palermitano,...
“Tre specchi prenderai; e i due rimovida te d'un modo, e l'altro, più rimosso,tr'ambo li primi li occhi tuoi ritrovi.”Paradiso, II, 97 – 99Giunto al primo Cielo, Dante viene sollecitato da Beatrice a...
Durante il suo lungo peregrinare fra i tre regni oltremondani, Dante sviene in più di una occasione: nel canto III dell’Inferno, al cospetto di Caronte, il poeta è vinto da un improvviso e...
Il 12 marzo 1923 nasce a Sori, a pochi passi dalla spiaggia...
La redazione della Dante consiglia una selezione tra...
Online il numero di maggio della rubrica "Gioca con le...
Dante blog è uno spazio per dialogare, restare in contatto e stare insieme, un ambiente pensato per lo scambio e l'inclusione tra brevi articoli, video e spazi adatti a tutti, anche ai più giovani.
Se siete a contatto con degli adolescenti,...
Dante e gli omosessuali nella Commedia. Tra...
2021 Società Dante Alighieri. Piazza di Firenze, 27 - 00186 Roma - Codice Fiscale 80101070581