Il Dante urbano di We Run the...
Inferno, Paradiso e Purgatorio: dal mese scorso a Milano le cantiche dantesche targate We Run the Streets catturano lo sguardo di chi passa lungo il Naviglio Grande, al di sotto del ponte Guido...
Inferno, Paradiso e Purgatorio: dal mese scorso a Milano le cantiche dantesche targate We Run the Streets catturano lo sguardo di chi passa lungo il Naviglio Grande, al di sotto del ponte Guido...
Avanzano i giorni d’autunno e cadono le foglie, come ricordano tanti versi scolpiti nelle nostre memorie poetiche. È un perenne destino, che si rinnova ogni stagione e si presta a infinite e forse...
Come ben noto non solo ai nativi digitali, i pixel, contrazione verbale dell’espressione inglese “picture elements”, sono le unità minime di un’immagine bitmap, ovvero quei minuscoli punti, molto...
Nell’era contemporanea decidere di diventare mosaicista potrebbe suonare anacronistico, soprattutto se questa scelta venisse indirizzata al solo recupero di una tecnica del passato. “L’arte delle...
Se messo a confronto con il Caronte del Giudizio Universale di Michelangelo, muscoloso e stralunato, e all’equivalente vegliardo barbuto della celebre incisione di Dorè, il traghettatore di anime...
Ogni immagine rivela le fonti d’ispirazione del proprio autore e quelle cui attinge David Sossella per “Il volto di Dante” sono tutte di prim’ordine: le grottesche fattezze dei personaggi della...
Fondatore del gruppo Nuovo Futurismo ed artista versatile, Marco Lodola è conosciuto sulla scena internazionale per le sue installazioni luminose, che non passano di certo inosservate: le abbiamo...
All’inizio dell’Ottocento Joseph Anton Koch (1768 – 1839) realizzava una serie di circa duecento disegni ispirati alla Divina Commedia, che lo renderanno famoso. L’amore del pittore tedesco verso...
Italia, la tua bellezzaa cura di Claudio BacilieriI...
Cosa hanno in comune Civita di Bagnoregio, Matera, la...
Quella dell’esistenza di una realtà parallela è una...
Dante blog è uno spazio per dialogare, restare in contatto e stare insieme, un ambiente pensato per lo scambio e l'inclusione tra brevi articoli, video e spazi adatti a tutti, anche ai più giovani.
La Società Dante Alighieri, in...
È bastato un pesce d’aprile, organizzato ad hoc...
2021 Società Dante Alighieri. Piazza di Firenze, 27 - 00186 Roma - Codice Fiscale 80101070581