Lei e Lui in Dante
Prosegue il progetto di Giuliana Poli sull’universo femminile nell’opera di Dante, nato nel 2021 nell'ambito delle celebrazioni del Settecentenario della morte del poeta e che ha già prodotto il...
Prosegue il progetto di Giuliana Poli sull’universo femminile nell’opera di Dante, nato nel 2021 nell'ambito delle celebrazioni del Settecentenario della morte del poeta e che ha già prodotto il...
Intervista a Edith Bruck: ...del bel paese là dove 'l sì suona (Inf, Canto,XXXIII, vv.79-80). Nell’esperienza umana e sociale ci avviciniamo al senso e al bisogno di giustizia, quando entriamo in...
Intervista a Cinzia Pennesi "La Musica trae a sé li spiriti umani, che quasi sono principalmente vapori del cuore, sì che quasi cessano da ogni operazione: sì e l'anima intera, quando l'ode, e la...
Intervista a Francesca Cappelletti "Ne li occhi porta la mia donna Amore, per che si fa gentil ciò ch’ella mira; ov’ella passa, ogn’om ver lei si gira (...)" (Vita Nuova cap. XXI)Abbiamo avuto...
Intervista a Roberta SerraQual è ‘l geomètra che tutto s’affigeper misurar lo cerchio,e non ritrova, pensando, quel principio ond’elli indige, tal era io a quella vista nova:veder voleva come si...
Intervista a Vittoria Morganti“ O Padre nostro che ne’ cieli stainon circunscritto, ma per più amorech’ai primi effetti di là su tu hai” (…)(…) e videmi e conobbemi e chiamava,tenendo li occhi con...
Dante, la violenza di genere, le disparità e gli stereotipi tra i sessi, l’impegno delle istituzioni per contrastarli. Conversazione con Cecilia Piccioni (MAECI)In un suo scritto, Italo Calvino cerca...
Il 12 marzo 1923 nasce a Sori, a pochi passi dalla spiaggia...
La redazione della Dante consiglia una selezione tra...
Online il numero di maggio della rubrica "Gioca con le...
Dante blog è uno spazio per dialogare, restare in contatto e stare insieme, un ambiente pensato per lo scambio e l'inclusione tra brevi articoli, video e spazi adatti a tutti, anche ai più giovani.
Se siete a contatto con degli adolescenti,...
Dante e gli omosessuali nella Commedia. Tra...
2021 Società Dante Alighieri. Piazza di Firenze, 27 - 00186 Roma - Codice Fiscale 80101070581