La parola del mese

Primavera

𝑩𝒆𝒏𝒗𝒆𝒏𝒖𝒕𝒂 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂𝒗𝒆𝒓𝒂 

Pianeta

L'origine del termine, come spesso capita per le parole di ambito scientifico, è il greco antico, e in particolare il verbo planào ("vagare"). Un'etimologia da ricordare ogni volta che siamo tentati...

Estroverso

Il termine è di origine latina (da extra-, “fuori”, e vertere “tendere a”), ma il suo ingresso nella lingua quotidiana si deve a Carl Gustav Jung: è estroverso chi tiene giù le difese e si confronta...

Sussurrare

Il verbo latino susurro era una voce onomatopeica, cercava cioè di riprodurre un suono reale: quando qualcuno parla a bassa voce, di solito chi ascolta da lontano percepisce con una certa chiarezza...

Canicola

Il periodo più torrido dell’anno prende il nome dal termine latino canicula, con il quale si indicava il passaggio del Sole fra le costellazioni del Cane maggiore e del Cane minore. Dal momento che...

Bibita

Il termine viene dal latino bibere, così come i suoi “cugini” sparsi in tutte le principali lingue romanze :se volete qualcosa di fresco, chiederete un boisson in Francia, una bebida in Spagna o in...

Stabilità

La radice del termine è il verbo latino stare, che rimanda a concetti come “restare in piedi”, “essere saldi”, “durare nel tempo”. Dalla stessa fonte deriva l’idea di Stato: un’entità fatta per...

Pianeta

L’origine del termine, come spesso capita per le parole di ambito scientifico, è il greco antico, e in particolare il verbo planào (“vagare”).Un’etimologia da ricordare ogni volta che siamo tentati...

Ultimi articoli

A Sori una mostra...

Il 12 marzo 1923 nasce a Sori, a pochi passi dalla spiaggia...

I libri della...

 La redazione della Dante consiglia una selezione tra...

Rita Levi Montalcini

Online il numero di maggio della rubrica "Gioca con le...

Entra nella nostra community