ABISSO

La parola di questo mese è abisso. Il termine abisso viene dal greco abyssos e vuol dire "senza fondo".

Figura descritta da molti autori, da Dante a Nietzsche, l'abisso ha radici bibliche: l'Apocalisse profetizza che un angelo lo sigillerà nell'ultimo giorno.
Il termine, evocato di recente per indicare che la crisi è tutt'altro che finita, veicola un messaggio chiaro: si può andare ancora più giù.

#abisso #paroladelmese #paroleverdi

 

Commenti

Dante rivisto

Rubriche

La parola del mese

a cura di Alessandro Masi

ABISSO

La parola del mese, Parole verdi

La parola di questo mese è abisso. Il termine abisso viene...

Solleone

La parola del mese, Parole verdi

Anche se il termine 𝒔𝒐𝒍𝒍𝒆𝒐𝒏𝒆 potrebbe richiamare...

Scuola

La parola del mese

La parola scuola arriva dal greco 'scholè' (σχολή). Tra i...

Primavera

La parola del mese

𝑩𝒆𝒏𝒗𝒆𝒏𝒖𝒕𝒂 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂𝒗𝒆𝒓𝒂 

Paesaggi italiani

a cura di Lucilla Pizzoli

Paese

Paesaggi italiani

Se dovessimo pensare ad una definizione letteraria per...

CUPOLA

Paesaggi italiani

#PaesaggiUrbani #PaesaggiDaPreservare

Calanchi

Paesaggi italiani, Parole verdi

Cosa hanno in comune Civita di Bagnoregio, Matera, la...

Baia

Paesaggi italiani, Parole verdi

Oltre alle spiagge, le calette e le grotte, l’Italia vanta...

Gioca

Scopriamo insieme...

Gioca, Parole verdi

La Società Dante Alighieri, in collaborazione con il...

Quanto ne sai delle...

Gioca

La Società Dante Alighieri, in collaborazione con il...

Entra nella nostra community