Primavera

๐‘ฉ๐’†๐’๐’—๐’†๐’๐’–๐’•๐’‚ ๐’‘๐’“๐’Š๐’Ž๐’‚๐’—๐’†๐’“๐’‚ 
Per i latini il ๐’—๐’†๐’“, la stagione in cui le cose iniziano a rivivere, era molto importante.
Tanto importante che c'era una festa, il ๐‘ฝ๐’†๐’“ ๐‘บ๐’‚๐’„๐’“๐’–๐’Ž, che si indiceva solo in momenti di particolare difficoltร , quando la rinascita doveva essere piรน efficace del solito.
Particolare importante: il ๐‘ฝ๐’†๐’“ ๐‘บ๐’‚๐’„๐’“๐’–๐’Ž si poteva svolgere solo se lo decideva il popolo.
Forse andrebbero recuperate, oltre alle parole, anche le azioni che queste evocano.
Buon ๐’‘๐’“๐’Š๐’Ž๐’ ๐’—๐’†๐’“๐’†

Commenti

Dante rivisto

Rubriche

La parola del mese

a cura di Alessandro Masi

ABISSO

La parola del mese, Parole verdi

La parola di questo mese รจ abisso. Il termine abisso viene...

Solleone

La parola del mese, Parole verdi

Anche se il termine ๐’”๐’๐’๐’๐’†๐’๐’๐’† potrebbe richiamare...

Scuola

La parola del mese

La parola scuola arriva dal greco 'scholรจ' (ฯƒฯ‡ฮฟฮปฮฎ). Tra i...

Primavera

La parola del mese

๐‘ฉ๐’†๐’๐’—๐’†๐’๐’–๐’•๐’‚ ๐’‘๐’“๐’Š๐’Ž๐’‚๐’—๐’†๐’“๐’‚ 

Paesaggi italiani

a cura di Lucilla Pizzoli

Paese

Paesaggi italiani

Se dovessimo pensare ad una definizione letteraria per...

CUPOLA

Paesaggi italiani

#PaesaggiUrbani #PaesaggiDaPreservare

Calanchi

Paesaggi italiani, Parole verdi

Cosa hanno in comune Civita di Bagnoregio, Matera, la...

Baia

Paesaggi italiani, Parole verdi

Oltre alle spiagge, le calette e le grotte, lโ€™Italia vanta...

Gioca

Scopriamo insieme...

Gioca, Parole verdi

La Societร  Dante Alighieri, in collaborazione con il...

Quanto ne sai delle...

Gioca

La Societร  Dante Alighieri, in collaborazione con il...

Entra nella nostra community