Quando è nato Dante Alighieri?
Quando è nato Dante Alighieri? Non lo sappiamo con certezza assoluta e forse non lo sapremo mai. Nel corso del tempo diverse ipotesi si sono basate su pochi dati più o meno diretti, sintetizzati...
Quando è nato Dante Alighieri? Non lo sappiamo con certezza assoluta e forse non lo sapremo mai. Nel corso del tempo diverse ipotesi si sono basate su pochi dati più o meno diretti, sintetizzati...
Per i 74 anni della Repubblica italiana, il 2 giugno 2020, “L’Italia con Voi” ha dedicato la rubrica linguistica in collaborazione con la Dante alle “parole della Repubblica”. Ospite della puntata...
"I dati dell’Istat su “natalità e fecondità” evidenziano, negli ultimi cinque anni, come gli italiani facciano sempre meno figli e la popolazione continui ad invecchiare, mentre cresce l'emigrazione...
Dante e gli omosessuali nella Commedia. Tra Inferno e Paradiso è un saggio di Aldo Onorati. Riedito da Società Editrice Dante Alighieri nel 2018, affronta un tema che nel tempo ha sollevato diverse e...
Da Biancaneve a Dante: la storia del frutto proibito, la mela
Le sagre sono un appuntamento tipicamente estivo, caro a chi visita i centri delle aree interne dell'Italia. Spesso si organizzano per consacrare una chiesa o un altare, o per commemorare episodi...
Il 29 e il 30 luglio si è svolta a Roma la prima riunione dei Ministri della Cultura nell’anno di presidenza italiana del G20. Un’occasione importante per porre le fondamenta di un nuovo percorso di...
Il 18 luglio 1917 nasceva Fernanda Pivano, scrittrice, saggista e traduttrice, simbolo di una generazione che ha attraversato il Novecento e ne ha rinnovato dal profondo l’assetto culturale e...
Dal 7 febbraio, in anteprima esclusiva per la Società Dante...
Online il numero di gennaio della rubrica "Gioca con le...
Online il numero di dicembre della rubrica "Gioca con le...
Dante blog è uno spazio per dialogare, restare in contatto e stare insieme, un ambiente pensato per lo scambio e l'inclusione tra brevi articoli, video e spazi adatti a tutti, anche ai più giovani.
Dante e gli omosessuali nella Commedia. Tra...
«A chi nel mar per tanta via m’ha scorto», La...
2021 Società Dante Alighieri. Piazza di Firenze, 27 - 00186 Roma - Codice Fiscale 80101070581