Sagra
Le sagre sono un appuntamento tipicamente estivo, caro a chi visita i centri delle aree interne dell'Italia. Spesso si organizzano per consacrare una chiesa o un altare, o per commemorare episodi...
Le sagre sono un appuntamento tipicamente estivo, caro a chi visita i centri delle aree interne dell'Italia. Spesso si organizzano per consacrare una chiesa o un altare, o per commemorare episodi...
Il 29 e il 30 luglio si è svolta a Roma la prima riunione dei Ministri della Cultura nell’anno di presidenza italiana del G20. Un’occasione importante per porre le fondamenta di un nuovo percorso di...
Il 18 luglio 1917 nasceva Fernanda Pivano, scrittrice, saggista e traduttrice, simbolo di una generazione che ha attraversato il Novecento e ne ha rinnovato dal profondo l’assetto culturale e...
La vittoria italiana agli Europei 2020 è tutta azzurra, come il cielo. Qualche giorno fa, nel blu dipinto di blu, è nata la nuova era dei turisti spaziali. Il primo di loro è stato il fondatore di...
Se luglio è il tempo della mietitura e della trebbiatura, e così è ricordato soprattutto nella saggezza popolare, per molti altri è invece quello della vacanza. Dopo il netto tracollo del settore...
Una vita più sostenibile, umana e naturale, via dalla pazza folla e dai frenetici ritmi urbani. Molti l’hanno sognato, ma pochi l’hanno fatto per davvero. Svuotare le città e spostarsi tutti in...
Con tre vittorie consecutive l’Italia passa la fase a gironi del campionato europeo di calcio a pieni voti, ora si prepara per la fase “a tabellone”. Un grande entusiasmo accompagna gli azzurri,...
Il restauro è l’insieme di interventi volti a restituire fruibilità ad un’opera d’arte precedentemente danneggiata per mano dell’uomo o per cause naturali. Dietro a questa nobile pratica, non...
La redazione della Dante consiglia una selezione tra...
L'arte in Italia ha sempre trovato terreno fertile, in ogni...
La parola di questo mese è Cultura.Il termine deriva dal...
Dante blog è uno spazio per dialogare, restare in contatto e stare insieme, un ambiente pensato per lo scambio e l'inclusione tra brevi articoli, video e spazi adatti a tutti, anche ai più giovani.
Se siete a contatto con degli adolescenti,...
Dante e gli omosessuali nellaCommedia. Tra...
2021 Società Dante Alighieri. Piazza di Firenze, 27 - 00186 Roma - Codice Fiscale 80101070581