Video RAI (3)

La Società Dante Alighieri partecipa alla terza stagione del programma L'Italia con voi, ideato e prodotto da Rai Italia, il canale per gli italiani nel mondo. Il programma, in onda dal lunedì al venerdì e visibile in streaming sul sito di Rai Italia e su Rai Play, presenta tante storie che arrivano dalle comunità italiane all'estero e rubriche dedicate al mondo italico nello spettacolo, nello sport, nella cultura, nell'impresa, nella creatività in tutte le sue espressioni e a tutte le latitudini. Condotto da Monica Marangoni, con le esecuzioni al pianoforte del musicista e cantante Stefano Palatresi,  L’Italia con voi ospita i grandi volti italiani (e non solo) dell’intrattenimento televisivo e della fiction, del cinema, dello spettacolo e della cultura.
Gli esperti linguisti che la Dante ha coinvolto per le microlezioni sull’italiano (in onda il lunedì e il giovedì) propongono percorsi su parole, espressioni, modi di dire: in stretto collegamento con il tema della puntata vengono approfonditi aspetti legati all’origine delle parole, raccontate curiosità, descritta la presenza dell’italiano nel mondo e ricordati gli apporti che arrivano all’italiano dalle altre lingue, con un occhio attento alle tante varietà presenti nell’italiano di ieri e di oggi.

Diseguaglianza di genere: dal...

Sappiamo bene che, purtroppo, la parità di diritti e opportunità tra uomini e donne non è ancora stata raggiunta e che, attualmente, ancora in molti paesi è negato al genere femminile persino il...

Che belva si sente?

Sappiamo bene quanto il mondo naturale popoli la nostra lingua nei modi di dire, paragonando le proverbiali abitudini delle varie specie animale alle caratteristiche e alle attitudini delle persone....

Casa Italia

La Società Dante Alighieri partecipa con una rubrica settimanale al programma Casa Italia, il nuovo quotidiano preserale di Rai Italia condotto da Roberta Ammendola, in onda dal lunedì al venerdì e...

Vocabolario verde

Alle radici della parola sostenibilità c’è il verbo latino sustinere, composto di sub- “sotto, dal basso” e tenere “reggere”; il suo significato primario è dunque quello di “sorreggere, mantenere...

Il riocontra e l’amore tormentato...

Si sa, non è detto che chi vinca il Festival di Sanremo porti a casa il successo più clamoroso dell’anno, lo dice anche l’archivio della manifestazione canora più popolare d’Italia, che ci ricorda...

Parole d’oro

Si dice che il mattino abbia l’oro in bocca per alludere alla “preziosità delle prime ore del giorno”, ma anche noi non siamo da meno! Il senso di quest’affermazione è presto detto: quante volte...

Parole lunatiche

La luna nella letteratura è sempre stata fonte d’ispirazione, non soltanto per il suo fioco e romantico chiarore, congeniale alla poesia d’amore, ma anche in qualità di “luogo altro e parallelo...

Nuove parole, nuovi pensieri

Sono moltissimi i termini che in quest’ultimo anno si sono affacciati alla soglia di casa della nostra lingua contemporanea, basti pensare che solo l’aggiornamento digitale del 2023 del Vocabolario...

Ultimi articoli

I libri della...

La redazione della Dante consiglia una selezione tra...

La pratica del...

L'arte in Italia ha sempre trovato terreno fertile, in ogni...

CULTURA

La parola di questo mese è Cultura.Il termine deriva dal...

Entra nella nostra community