"Dialetti d'Italia" e gli errori...
Come influiscono i dialetti sull'uso della lingua? Quali gli errori più frequenti? Lo spiega nei video delle teche RAI il linguista Giacomo Devoto e, nella puntata di "L'Italia con voi", la linguista...
La Società Dante Alighieri partecipa alla terza stagione del programma L'Italia con voi, ideato e prodotto da Rai Italia, il canale per gli italiani nel mondo.
Il programma, in onda dal lunedì al venerdì e visibile in streaming sul sito di
Rai Italia e su
Rai Play, presenta tante storie che arrivano dalle comunità italiane
all'estero e rubriche dedicate al mondo italico nello spettacolo, nello sport, nella cultura, nell'impresa, nella creatività in tutte le sue espressioni e a tutte le latitudini.
Condotto da Monica Marangoni, con le esecuzioni al pianoforte del musicista e cantante Stefano Palatresi,
L’Italia con voi ospita i grandi volti italiani (e non solo) dell’intrattenimento televisivo e della fiction, del cinema, dello spettacolo e della cultura.
Gli esperti linguisti che la Dante ha coinvolto per le microlezioni sull’italiano (in onda il lunedì e il giovedì) propongono percorsi su parole,
espressioni, modi di dire: in stretto collegamento con il tema della puntata vengono approfonditi aspetti legati all’origine delle parole, raccontate curiosità,
descritta la presenza dell’italiano nel mondo e ricordati gli apporti che arrivano all’italiano dalle altre lingue, con un occhio attento alle tante varietà presenti
nell’italiano di ieri e di oggi.
Come influiscono i dialetti sull'uso della lingua? Quali gli errori più frequenti? Lo spiega nei video delle teche RAI il linguista Giacomo Devoto e, nella puntata di "L'Italia con voi", la linguista...
Moroso, zita, sposo, "si parlano", "fanno amure a mucciuni": una puntata dedicata alle parole dell'amore e delle relazioni amorose in diversi dialetti e lingue locali italiane. Con L'Italia con voi...
Recuperate dalle teche RAI, le immagini delle interviste a italiani di ogni regione ci ricordano la varietà dei dialetti e delle lingue locali italiane. Nella rubrica dell'Italia con Voi, su Rai...
Prosegue il viaggio di questa rubrica alla scoperta dei dialetti italiani. In questa puntata, grazie alle immagini delle teche con commento del celebre linguista Giacomo Devoto e la partecipazione in...
La rubrica sulla lingua italiana riprenderà la regolare programmazione dopo la pausa estiva, con l’avvio della prossima stagione dell’“Italia con voi”. Nel periodo estivo verrà proposta un’altra...
La volta celeste ci ha da sempre fatto sognare immaginando incredibili mondi, forse popolati, al di sopra delle nostre teste. Sin dall’antichità l’uomo ha cercato di dare un nome, una storia e un...
La parola inglese scout significa “esploratore” ma, sebbene questo termine ci rimandi immediatamente al movimento internazionale fondato nel 1924 da Robert Baden-Powell, in realtà si tratta di un...
Secondo Confartigianato, sarebbero un milione e cinquecentomila gli imprenditori artigiani in Italia. Parliamo di tantissime professionalità differenti, tutte accomunate dall’eredità di saperi e...
Dal 7 febbraio, in anteprima esclusiva per la Società Dante...
Online il numero di gennaio della rubrica "Gioca con le...
Online il numero di dicembre della rubrica "Gioca con le...
Dante blog è uno spazio per dialogare, restare in contatto e stare insieme, un ambiente pensato per lo scambio e l'inclusione tra brevi articoli, video e spazi adatti a tutti, anche ai più giovani.
Dante e gli omosessuali nella Commedia. Tra...
«A chi nel mar per tanta via m’ha scorto», La...
2021 Società Dante Alighieri. Piazza di Firenze, 27 - 00186 Roma - Codice Fiscale 80101070581