I mille volti della parola scout
La parola inglese scout significa “esploratore” ma, sebbene questo termine ci rimandi immediatamente al movimento internazionale fondato nel 1924 da Robert Baden-Powell, in realtà si tratta di un...
La Società Dante Alighieri partecipa alla terza stagione del programma L'Italia con voi, ideato e prodotto da Rai Italia, il canale per gli italiani nel mondo.
Il programma, in onda dal lunedì al venerdì e visibile in streaming sul sito di
Rai Italia e su
Rai Play, presenta tante storie che arrivano dalle comunità italiane
all'estero e rubriche dedicate al mondo italico nello spettacolo, nello sport, nella cultura, nell'impresa, nella creatività in tutte le sue espressioni e a tutte le latitudini.
Condotto da Monica Marangoni, con le esecuzioni al pianoforte del musicista e cantante Stefano Palatresi,
L’Italia con voi ospita i grandi volti italiani (e non solo) dell’intrattenimento televisivo e della fiction, del cinema, dello spettacolo e della cultura.
Gli esperti linguisti che la Dante ha coinvolto per le microlezioni sull’italiano (in onda il lunedì e il giovedì) propongono percorsi su parole,
espressioni, modi di dire: in stretto collegamento con il tema della puntata vengono approfonditi aspetti legati all’origine delle parole, raccontate curiosità,
descritta la presenza dell’italiano nel mondo e ricordati gli apporti che arrivano all’italiano dalle altre lingue, con un occhio attento alle tante varietà presenti
nell’italiano di ieri e di oggi.
La parola inglese scout significa “esploratore” ma, sebbene questo termine ci rimandi immediatamente al movimento internazionale fondato nel 1924 da Robert Baden-Powell, in realtà si tratta di un...
Secondo Confartigianato, sarebbero un milione e cinquecentomila gli imprenditori artigiani in Italia. Parliamo di tantissime professionalità differenti, tutte accomunate dall’eredità di saperi e...
Tutte le parole legate alla disciplina dello yoga, come prana, mantra e namastè derivano dalla lingua che, finora, sembra avere la storia più antica del mondo: il sanscrito. Si tratta dell’idioma che...
Nei primi anni del ‘900 il lessico calcistico italiano era quasi esclusivamente formato da termini inglesi, perché lo sport proveniva dall’Inghilterra ed era seguito soltanto da un’élite. Con il...
Il sangue è un elemento così essenziale per la nostra vita da essere citato in numerose locuzioni e modi di dire. Tra le più interessanti c’è l’espressione essere di sangue blu, che ha dei...
Lingua, letteratura e scienza sono tutt’altro che acerrime nemiche. Non solo nel passato molti uomini di scienza hanno sfruttato l’artificio letterario per divulgare le loro intuizioni e scoperte, ma...
Parliamo spesso di neologismi e di come la lingua evolva nel corso del tempo e si modifichi prendendo in prestito parole dalle altre lingue o creando nuove combinazioni. Invece, si parla un po’ meno...
La parola turismo indica “il fare viaggi, gite, escursioni, per svago” ed entra in italiano nell’Ottocento, dapprima nella forma francese tourisme e inglese tourism (parole considerate esotiche e...
Vi siete mai chiesti che fine abbia fatto il latino...
Se dovessimo pensare ad una definizione letteraria per...
Dante blog è uno spazio per dialogare, restare in contatto e stare insieme, un ambiente pensato per lo scambio e l'inclusione tra brevi articoli, video e spazi adatti a tutti, anche ai più giovani.
È bastato un pesce d’aprile, organizzato ad hoc...
La Società Dante Alighieri, in...
2021 Società Dante Alighieri. Piazza di Firenze, 27 - 00186 Roma - Codice Fiscale 80101070581