Suonare di gusto
È rinomato che le arti passeggino a braccetto, tanto da essere rappresentate sin dall’antichità come le nove muse, ossia delle fanciulle spesso danzanti in perfetta armonia: Clio (la storia), Euterpe...
La Società Dante Alighieri partecipa alla terza stagione del programma L'Italia con voi, ideato e prodotto da Rai Italia, il canale per gli italiani nel mondo.
Il programma, in onda dal lunedì al venerdì e visibile in streaming sul sito di
Rai Italia e su
Rai Play, presenta tante storie che arrivano dalle comunità italiane
all'estero e rubriche dedicate al mondo italico nello spettacolo, nello sport, nella cultura, nell'impresa, nella creatività in tutte le sue espressioni e a tutte le latitudini.
Condotto da Monica Marangoni, con le esecuzioni al pianoforte del musicista e cantante Stefano Palatresi,
L’Italia con voi ospita i grandi volti italiani (e non solo) dell’intrattenimento televisivo e della fiction, del cinema, dello spettacolo e della cultura.
Gli esperti linguisti che la Dante ha coinvolto per le microlezioni sull’italiano (in onda il lunedì e il giovedì) propongono percorsi su parole,
espressioni, modi di dire: in stretto collegamento con il tema della puntata vengono approfonditi aspetti legati all’origine delle parole, raccontate curiosità,
descritta la presenza dell’italiano nel mondo e ricordati gli apporti che arrivano all’italiano dalle altre lingue, con un occhio attento alle tante varietà presenti
nell’italiano di ieri e di oggi.
È rinomato che le arti passeggino a braccetto, tanto da essere rappresentate sin dall’antichità come le nove muse, ossia delle fanciulle spesso danzanti in perfetta armonia: Clio (la storia), Euterpe...
Se il robot è un macchinario programmato per sostituirsi all’uomo nello svolgimento autonomo e automatico di lavori ripetitivi e/o pericolosi, l’avatar è un personaggio virtuale che rappresenta...
I Geoparchi sono siti e paesaggi di grande interesse geologico. Il loro nome si compone del prefisso di origine greca geo-, che indica “ciò che è relativo alla Terra”, e della parola parco, entrata...
L’Italia è famosa nel mondo per il suo importante contributo nel settore delle arti e dell’estetica, basti pensare all’architettura, alla moda e al design. Innovazione, bellezza, qualità dei...
I nomi di mestiere hanno sempre rappresentato una fotografia della società, ritraendone i cambiamenti e lo sviluppo tecnologico. Con il corso del tempo sono nate nuove professioni e molte altre si...
Trovare l’America è un’espressione figurata che utilizziamo per indicare “una condizione di facile guadagno o di notevole benessere economico”. Questa è infatti la concezione dell’America che la...
“Cinemà, cinemà, o che bella novità”. Sono questi i versi di una canzonetta di inizio Novecento dai quali emerge la diffusione, all’epoca, della probabile originaria pronuncia francese della parola...
Abbiamo visto che sia le fiabe sia le favole sono racconti fantastici, i cui nomi derivano da verbo latino fari “dire, raccontare”. Tuttavia, queste due tipologie di racconto differiscono fra loro...
Vi siete mai chiesti che fine abbia fatto il latino...
Se dovessimo pensare ad una definizione letteraria per...
Dante blog è uno spazio per dialogare, restare in contatto e stare insieme, un ambiente pensato per lo scambio e l'inclusione tra brevi articoli, video e spazi adatti a tutti, anche ai più giovani.
È bastato un pesce d’aprile, organizzato ad hoc...
La Società Dante Alighieri, in...
2021 Società Dante Alighieri. Piazza di Firenze, 27 - 00186 Roma - Codice Fiscale 80101070581