Concorso di poesia "Caleidoscopio di emozioni"

La nuova edizione del concorso nazionale  "Caleidoscopio di emozioni" è stata avviata, nel 2022, mentre si avvicina la giornata mondiale della poesia (21 marzo). 

Il Comitato Società Dante Alighieri di Agrigento ha indetto il bando per partecipare alla nuova edizione del concorso "Caleidoscopio di emozioni", che si articola in due sezioni: Poesia in lingua italiana e Poesia in dialetto siciliano. Gli elaborati, di non oltre 35 versi, devono essere inviati entro il 30 giugno 2022. Ogni partecipante potrà concorrere per una o entrambe le sezioni, secondo le informazioni che si possono leggere nel regolamento.

Siracusa, città della Magna Grecia, è particolarmente legata alla dimensione poetica. La bellezza della sua costa attraverso i secoli riecheggia anche in un libretto di Vincenzo Consolo, che riprende la visione della città nelle parole dei letterati.  Il volume, che si intitola Siracusa come un incanto, non è in commercio ma vale la pena di riprenderne alcune citazioni: quella di Giuseppe Ungaretti (“Calava a Siracusa senza luna la notte e l’acqua plumbea e ferma nel suo fosso appariva. Soli andavamo dentro le rovine. Un cordaro si mosse nel remoto”) e quella di Pindaro (“O bella figlia di cittadi altere, possente Siracusa, o divina nutrice di generose menti…”) sono solo due esempi di autori. tra cui spiccano Tucidide, Plutarco, Livio, Cicerone e anche Platone, Simonide e Ibn Hambis con anche Sciascia e Guttuso tra gli altri (leggi qui la fonte, su "La civetta di Minerva" del 22 settembre 2017)

Commenti

Dante rivisto

Rubriche

La parola del mese

a cura di Alessandro Masi

Primavera

La parola del mese

𝑩𝒆𝒏𝒗𝒆𝒏𝒖𝒕𝒂 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂𝒗𝒆𝒓𝒂 

Pianeta

La parola del mese

L'origine del termine, come spesso capita per le parole di...

Estroverso

La parola del mese

Il termine è di origine latina (da extra-, “fuori”, e...

Sussurrare

La parola del mese

Il verbo latino susurro era una voce onomatopeica, cercava...

Paesaggi italiani

a cura di Lucilla Pizzoli

Paese

Paesaggi italiani

Se dovessimo pensare ad una definizione letteraria per...

CUPOLA

Paesaggi italiani

#PaesaggiUrbani #PaesaggiDaPreservare

Calanchi

Paesaggi italiani, Parole verdi

Cosa hanno in comune Civita di Bagnoregio, Matera, la...

Baia

Paesaggi italiani, Parole verdi

Oltre alle spiagge, le calette e le grotte, l’Italia vanta...

Gioca

Scopriamo insieme...

Gioca, Parole verdi

La Società Dante Alighieri, in collaborazione con il...

Quanto ne sai delle...

Gioca

La Società Dante Alighieri, in collaborazione con il...

Entra nella nostra community