Scopriamo insieme le Parole verdi

La Società Dante Alighieri, in collaborazione con il Nuovo Devoto-Oli, ha avviato #ParoleVerdi, campagna di sensibilizzazione sul rapporto tra lingua italiana e consapevolezza ambientale che si rivolge a tutte le fasce di pubblico, soprattutto ai più giovani, particolarmente impegnati nella salvaguardia dell’ambiente. Tra le attività delle #ParoleVerdi c'è anche una serie di giochi, realizzati in collaborazione con il Nuovo Devoto-Oli 2022 (Le Monnier / Mondadori Education) di Giacomo Devoto, Gian Carlo Oli, Luca Serianni, Maurizio Trifone, che sfidano i giocatori a misurarsi con termini e modi di dire scientifici ricorrenti nel dibattito quotidiano e non sempre approfonditi. Vi invitiamo ad abbinare le definizioni con le parole corrispondenti e grazie a chi vorrà condividere questa pagina nei social cliccando sulle icone a sinistra di questa pagina. Buon divertimento! 

QUI il primo quiz sulle Parole Verdi

 Leggi il comunicato stampa

 

 

 

parole verdi fb

Commenti

Dante rivisto

Rubriche

La parola del mese

a cura di Alessandro Masi

Primavera

La parola del mese

𝑩𝒆𝒏𝒗𝒆𝒏𝒖𝒕𝒂 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂𝒗𝒆𝒓𝒂 

Pianeta

La parola del mese

L'origine del termine, come spesso capita per le parole di...

Estroverso

La parola del mese

Il termine è di origine latina (da extra-, “fuori”, e...

Sussurrare

La parola del mese

Il verbo latino susurro era una voce onomatopeica, cercava...

Paesaggi italiani

a cura di Lucilla Pizzoli

Paese

Paesaggi italiani

Se dovessimo pensare ad una definizione letteraria per...

CUPOLA

Paesaggi italiani

#PaesaggiUrbani #PaesaggiDaPreservare

Calanchi

Paesaggi italiani, Parole verdi

Cosa hanno in comune Civita di Bagnoregio, Matera, la...

Baia

Paesaggi italiani, Parole verdi

Oltre alle spiagge, le calette e le grotte, l’Italia vanta...

Gioca

Scopriamo insieme...

Gioca, Parole verdi

La Società Dante Alighieri, in collaborazione con il...

Quanto ne sai delle...

Gioca

La Società Dante Alighieri, in collaborazione con il...

Entra nella nostra community