Raffaella, un’icona trans-nazionale

L’eclettismo, la poliedricità, l’eccezionale bravura. Questi tratti distintivi hanno caratterizzato la carriera e il successo di una “showgirl” che ha influenzato fortemente la cultura italiana ma non solo. Il nome di Raffaella Carrà – la “Raffa nazionale”- verrà ricordato a lungo in Italia come all’estero, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, dalla penisola iberica al sud America. Lo testimoniamo le prime pagine dei quotidiani nazionali e di giornali come El Mundo o El Pais che la celebrano in testa ai loro siti e alle pagine dopo la tragica notizia della sua scomparsa. Carrà – pseudonimo scelto in onore al rivoluzionario pittore futurista Carlo Carrà – si fece conoscere nella televisione spagnola a metà degli anni ’70 portando il suo ombelico scoperto, il suo Tuca Tuca e una ventata di liberatoria leggerezza. Oltre all’italiano, parlava e conosceva diverse lingue ma quella che meglio padroneggiava era lo spagnolo arricchito di un particolarissimo accento “itagnolo” che la rese popolarissima.
Non soltanto ballerina, conduttrice televisiva, attrice e cantante, la “Raffa nazionale” ha cambiato la storia della televisione e del costume nel segno dell’innovazione, divenendo un’icona pop trans-nazionale.

Commenti

Dante rivisto

Rubriche

La parola del mese

a cura di Alessandro Masi

Primavera

La parola del mese

𝑩𝒆𝒏𝒗𝒆𝒏𝒖𝒕𝒂 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂𝒗𝒆𝒓𝒂 

Pianeta

La parola del mese

L'origine del termine, come spesso capita per le parole di...

Estroverso

La parola del mese

Il termine è di origine latina (da extra-, “fuori”, e...

Sussurrare

La parola del mese

Il verbo latino susurro era una voce onomatopeica, cercava...

Paesaggi italiani

a cura di Lucilla Pizzoli

Paese

Paesaggi italiani

Se dovessimo pensare ad una definizione letteraria per...

CUPOLA

Paesaggi italiani

#PaesaggiUrbani #PaesaggiDaPreservare

Calanchi

Paesaggi italiani, Parole verdi

Cosa hanno in comune Civita di Bagnoregio, Matera, la...

Baia

Paesaggi italiani, Parole verdi

Oltre alle spiagge, le calette e le grotte, l’Italia vanta...

Gioca

Scopriamo insieme...

Gioca, Parole verdi

La Società Dante Alighieri, in collaborazione con il...

Quanto ne sai delle...

Gioca

La Società Dante Alighieri, in collaborazione con il...

Entra nella nostra community