Sport

Ha fatto diversi giri di pista: dall’italiano diporto è passata al francese antico desport, poi ha attraversato la Manica e ha assunto la forma attuale. Il termine inglese è tornato in Italia nell’Ottocento, e neanche la normativa fascista contro le parole straniere è riuscita a metterlo fuori gioco: il regime fascista fu costretto a consentirne l’uso con una legge del 1940. Insomma, ce l’abbiamo nel sangue. Cosa che torna utile quando bisogna prenderla sportivamente.

Dal 24 agosto al 5 settembre 2021 si svolgono a Tokyo le Paralimipiadi 2020 
Tutti gli italiani in gara nel sito del Comitato Italiano Paralimpico

Commenti

Dante rivisto

Rubriche

La parola del mese

a cura di Alessandro Masi

Primavera

La parola del mese

𝑩𝒆𝒏𝒗𝒆𝒏𝒖𝒕𝒂 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂𝒗𝒆𝒓𝒂 

Pianeta

La parola del mese

L'origine del termine, come spesso capita per le parole di...

Estroverso

La parola del mese

Il termine è di origine latina (da extra-, “fuori”, e...

Sussurrare

La parola del mese

Il verbo latino susurro era una voce onomatopeica, cercava...

Paesaggi italiani

a cura di Lucilla Pizzoli

Paese

Paesaggi italiani

Se dovessimo pensare ad una definizione letteraria per...

CUPOLA

Paesaggi italiani

#PaesaggiUrbani #PaesaggiDaPreservare

Calanchi

Paesaggi italiani, Parole verdi

Cosa hanno in comune Civita di Bagnoregio, Matera, la...

Baia

Paesaggi italiani, Parole verdi

Oltre alle spiagge, le calette e le grotte, l’Italia vanta...

Gioca

Scopriamo insieme...

Gioca, Parole verdi

La Società Dante Alighieri, in collaborazione con il...

Quanto ne sai delle...

Gioca

La Società Dante Alighieri, in collaborazione con il...

Entra nella nostra community