Casa Italia
La Società Dante Alighieri partecipa con una rubrica settimanale al programma Casa Italia, il nuovo quotidiano preserale di Rai Italia condotto da Roberta Ammendola, in onda dal lunedì al venerdì e...
La Società Dante Alighieri partecipa alla terza stagione del programma L'Italia con voi, ideato e prodotto da Rai Italia, il canale per gli italiani nel mondo.
Il programma, in onda dal lunedì al venerdì e visibile in streaming sul sito di
Rai Italia e su
Rai Play, presenta tante storie che arrivano dalle comunità italiane
all'estero e rubriche dedicate al mondo italico nello spettacolo, nello sport, nella cultura, nell'impresa, nella creatività in tutte le sue espressioni e a tutte le latitudini.
Condotto da Monica Marangoni, con le esecuzioni al pianoforte del musicista e cantante Stefano Palatresi,
L’Italia con voi ospita i grandi volti italiani (e non solo) dell’intrattenimento televisivo e della fiction, del cinema, dello spettacolo e della cultura.
Gli esperti linguisti che la Dante ha coinvolto per le microlezioni sull’italiano (in onda il lunedì e il giovedì) propongono percorsi su parole,
espressioni, modi di dire: in stretto collegamento con il tema della puntata vengono approfonditi aspetti legati all’origine delle parole, raccontate curiosità,
descritta la presenza dell’italiano nel mondo e ricordati gli apporti che arrivano all’italiano dalle altre lingue, con un occhio attento alle tante varietà presenti
nell’italiano di ieri e di oggi.
La Società Dante Alighieri partecipa con una rubrica settimanale al programma Casa Italia, il nuovo quotidiano preserale di Rai Italia condotto da Roberta Ammendola, in onda dal lunedì al venerdì e...
Si sa, non è detto che chi vinca il Festival di Sanremo porti a casa il successo più clamoroso dell’anno, lo dice anche l’archivio della manifestazione canora più popolare d’Italia, che ci ricorda...
Si dice che il mattino abbia l’oro in bocca per alludere alla “preziosità delle prime ore del giorno”, ma anche noi non siamo da meno! Il senso di quest’affermazione è presto detto: quante volte...
La luna nella letteratura è sempre stata fonte d’ispirazione, non soltanto per il suo fioco e romantico chiarore, congeniale alla poesia d’amore, ma anche in qualità di “luogo altro e parallelo...
Sono moltissimi i termini che in quest’ultimo anno si sono affacciati alla soglia di casa della nostra lingua contemporanea, basti pensare che solo l’aggiornamento digitale del 2023 del Vocabolario...
Si sa, tutti gli amanti dell’Italia acquistano il nostro vino: una vera specialità a livello internazionale! Basti pensare che nel 2022 la prestigiosa rivista inglese Decanter, promotrice dei celebri
Se siete a contatto con degli adolescenti, probabilmente vi sarete chiesti più volte cosa significa la parola maranza, termine che ultimamente imperversa non solo nei testi delle canzoni trap e drill...
Chiunque sia stato bambino almeno una volta nella vita ha cantato una conta, per stabilire a chi toccasse iniziare il gioco oppure chi dovesse essere eliminato. Ma avevate mai notato che ben due tra...
Il 12 marzo 1923 nasce a Sori, a pochi passi dalla spiaggia...
La redazione della Dante consiglia una selezione tra...
Online il numero di maggio della rubrica "Gioca con le...
Dante blog è uno spazio per dialogare, restare in contatto e stare insieme, un ambiente pensato per lo scambio e l'inclusione tra brevi articoli, video e spazi adatti a tutti, anche ai più giovani.
Se siete a contatto con degli adolescenti,...
Dante e gli omosessuali nella Commedia. Tra...
2021 Società Dante Alighieri. Piazza di Firenze, 27 - 00186 Roma - Codice Fiscale 80101070581