Strumenti per la valutazione del B1

Nel livello B1 (in base al QCER) una delle capacità che dovrebbe emergere è quella di confrontare e valutare alternative; in classe quale attività potremmo proporre per sviluppare questa funzione comunicativa?

Un modo potrebbe essere quello di fare lavorare gli studenti in coppia e di sottoporgli una scelta; per esempio, si potrebbe dire loro di confrontare due corsi di lingua (magari, valutando insieme il prezzo, la durata, l’utilità, ecc.), e motivare la loro scelta oralmente. Come potremmo valutare poi il loro scambio? Una griglia di valutazione sicuramente ci aiuterebbe: com’è stata la loro interazione? Hanno rispettato i turni di parola? Sono in grado di utilizzare gli esponenti linguistici necessari (per esempio: sanno usare i comparativi? Usano gli aggettivi appropriati?).

Nel prossimo corso per esaminatori (Roma, 9 - 11 luglio 2021) presenteremo le caratteristiche del livello B1, i task che utilizziamo per testarle, i criteri di valutazione della certificazione PLIDA e faremo dei laboratori dove i partecipanti impareranno a utilizzare questi strumenti per una valutazione più consapevole e circostanziata. Per informazioni: https://www.dante.global/it/corsi/corsi-di-italiano/formazione-docenti/online/16-corso-esaminatori-plida-B1?country=IT:

Commenti

Dante rivisto

Rubriche

La parola del mese

a cura di Alessandro Masi

ABISSO

La parola del mese, Parole verdi

La parola di questo mese è abisso. Il termine abisso viene...

Solleone

La parola del mese, Parole verdi

Anche se il termine 𝒔𝒐𝒍𝒍𝒆𝒐𝒏𝒆 potrebbe richiamare...

Scuola

La parola del mese

La parola scuola arriva dal greco 'scholè' (σχολή). Tra i...

Primavera

La parola del mese

𝑩𝒆𝒏𝒗𝒆𝒏𝒖𝒕𝒂 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂𝒗𝒆𝒓𝒂 

Paesaggi italiani

a cura di Lucilla Pizzoli

Paese

Paesaggi italiani

Se dovessimo pensare ad una definizione letteraria per...

CUPOLA

Paesaggi italiani

#PaesaggiUrbani #PaesaggiDaPreservare

Calanchi

Paesaggi italiani, Parole verdi

Cosa hanno in comune Civita di Bagnoregio, Matera, la...

Baia

Paesaggi italiani, Parole verdi

Oltre alle spiagge, le calette e le grotte, l’Italia vanta...

Gioca

Scopriamo insieme...

Gioca, Parole verdi

La Società Dante Alighieri, in collaborazione con il...

Quanto ne sai delle...

Gioca

La Società Dante Alighieri, in collaborazione con il...

Entra nella nostra community